IT ENDS WITH US
It ends with us è un romanzo di Colleen Hoover , pubblicato nel 2016 ma che ha visto un hype soprattutto quest’estate grazie all’uscita nei cinema della sua trasposizione cinematografica e di tutte le discussioni che ne sono conseguite e che ha convinto me a leggerlo. Se dovessi riassumere la mia opinione in una breve frase direi : del potenziale sprecato.
Il romanzo tocca temi delicati ed importanti :l’amore, l’abuso, la violenza domestica, la dipendenza affettiva ma anche la forza di rompere i legami tossici.
La protagonista Lily Bloom dopo la morte di suo padre , un uomo violento che abusava della madre, si trasferisce a Boston ..qui cosa può fare una con quel nome? Aprire un negozio di fiori! Che guarda caso sono la sua passione.
Una sera sulla terrazza di un condomino di lusso incontra Ryle , un uomo giovane, bello , ricco e ovviamente affascinate che fa il medico, neurochirurgo..praticamente un dio sceso in terra.
Fin da subito tra i due c’è attrazione ma lui specifica che non è interessato a relazioni serie ma a rapporti occasionali e quindi almeno per il momento il loro incontro si limita ad una serie di confessioni “imbarazzanti” che i due si scambiano.
Passano mesi e Lily apre finalmente il suo negozio con l’aiuto di una ragazza che si auto assume, tanto lei è ricca e non ha bisogno né di lavorare , né di uno stipendio ma…indovinate chi è ? La sorella di Ryle, questo permette ai due di rincontrarsi , di frequentarsi e di iniziare una storia d’amore molto passionale ed intensa.
La loro relazione all’inizio sembra perfetta . Lui è premuroso , passionale e brillante.
Tutto cambia quando lui la colpisce per la prima volta in un momento di rabbia,lei è sconvolta, lui si scusa e le promette che non succederà più,lei lo perdona..ma succederà un’altra volta, e poi un altra ancora..si crea un circolo di abuso e violenza simile a quello che Lily ha visto tra sua madre e suo padre ed il focus del romanzo è proprio la difficoltà di lasciare una persona che ami quando quell’amore è tossico e ti fa male.
La situazione peggiora quando nella vita di Lily riappare per caso Atlas, il suo primo amore ,la cui storia ci viene raccontante con dei flash back per mezzo di lettere che Lily scriveva ad Ellen nella sua adolescenza ( lettere per me troppo lunghe in rapporto soprattutto a quello che raccontano, un po’ noiose,lente e sono davvero pochi incisive, vanno a spezzare il ritmo del racconto senza però aggiungere una reale profondità al racconto).
A questo punto Ryle diventa anche geloso , in modo aggressivo ..peggiorando la situazione fino all’ultima violenta aggressione, quando Lily scopre di essere incinta decide finalmente di dire basta!
“It ends with us” con queste parole Lily vuole fermare il ciclo delle violenze, non permetterà a sua figlia cresca vedendo lo stesso abuso che ha segnato la sua infanzia, normalizzandolo..interrompe il ciclo!
It ends with us affronta temi importantissimi ( violenza domestica, amore tossico ecc) ma a mio parere non riesce a sfruttare fino in fondo il suo potenziale.
L’intento è nobile e l’argomento merita attenzione, ma la trama, che inzialmente prometteva molto , si perde in dinamiche che ho trovato piuttosto banali e prevedibili..un libro che avrebbe potuto essere potente e coinvolgente ma che per me non ha lasciato il segno.
Commenti
Posta un commento
Grazie in anticipo per i commenti..:)